Gli amici di Zooppa parlano di noi. Leggete cosa dicono sul loro blog!
scopri di più >Iniziano ad arrivare i primi contributi, Eric Tornaghi ci racconta l’importanza delle mani nel lavoro del meccanico e non solo… Visitate il blog del progetto per saperne di più!
scopri di più >Finalmente ci siamo! Dal domani fino al 30 potete mandarci i vostri video per partecipare al primo social movie dedicato alle mani. Visitate il sito di Hands per saperne di più.
scopri di più >Alla fine ci hanno “salutato” con la coda, mentre si immergenvano di nuovo in profondità. Grazie a questa foto siamo riusciti a identificare la specie facendo alcune ricerche su internet, anche se il capitano aveva già dato il suo verdetto: “Humpback wales”.
scopri di più >Stavamo rientrando in battello dal Billefjorden, quando all’improvviso abbiamo sentito, lontano, uno sbuffo inconfondibile. Erano tre megattere, balene molto grandi che si avvistano raramente in queste acque. Eravamo tutti in silenzio, sul ponte della nave, aspettando che riapparissero in superficie. Ogni emersione era un’emozione incredibile!
scopri di più >…ed è finita tardi, sono le 20:30 e finalmente chiudiamo la lunga sessione di riprese. Siamo sulla spiaggia di Longyearbyen, la voglia di fare un bagno per rilassarci è tanta, ma il clima è un po’ troppo estremo, nonostante la bellissima giornata di sole. Godiamo comunque del leggero tepore.
scopri di più >Sulla cima del Sarkophagen, così chiamato per la sua forma a sarcofago, in una splendida mattinata estiva. Sullo sfondo Longyearbyen. La giornata di riprese è iniziata presto, partenza alle 8:30…
scopri di più >Sono piccoli, goffi e paurosi, ma quanto sono simpatici! Questa foto l’ho scattata dal battello, mentre il povero pulcinella cercava di prendere il volo impaurito dall’imbarcazione. Fanno il nido su alte scoglere a picco sul mare e si nutrono di pesce. Qui eravamo nel Billefjorden, un posto meraviglioso!
scopri di più >Una bella veduta dell’Isfjorden, il braccio di mare che si affaccia di fronte a Longyearbyen.
scopri di più >Luca attaccato da una Sterna Artica che protegge il suo nido. Le Sterne sono uccelli motlo gagliardi, non hanno paura di niente e quando beccano fanno male!
scopri di più >Una Sterna Artica in volo nei pressi dell’Adventdalen
scopri di più >La via centrale di Longyearbyen alle 21:30 di sera
scopri di più >